Menu composto con il pomodoro San Marzano
selezione “Casa del Nonno 13”
Il Pomodoro San Marzano veniva consumato appena colto nel periodo estivo. In passato, con il Pomodoro, si condiva un piatto di spaghetti chiamato “’O Doje ‘e Garibarde”, ovvero il due di Garibaldi.
Il nome “’O Doje” era riferito ai due soldi che i “Maccaronari” chiedevano per un piatto di spaghetti, condito con una spolverata di pecorino, annunciando dalle loro botteghe: “Tengo ‘o doje allattateve!” Questa ricetta, venne resa più succulenta, con l’aggiunta di Pomodoro e venne soprannominata “’O Doje ‘e Garibarde”, facendo un simpatico riferimento alla camicia rossa di Garibaldi.
Ancora oggi lo “spaghetto a due di Garibaldi” si cucina a casa, durante la preparazione delle famose bottiglie di pomodoro. Ma forse quel rito, quella festa che accumunava tutte le famiglie, oggi è quasi del tutto estinta; quella ammirazione e quel gusto, però, lo ricerchiamo tutte le domeniche sulle nostre tavole assieme ai nostri cari. La ricetta anche se semplicissima la vogliamo mantenere tale perché è solo il pomodoro quello che vogliamo rappresentare nei nostri ristoranti. Tutti i giorni e tutto l’anno, si può degustare un buon piatto di Spaghettoni con il nostro pomodoro San Marzano DOP realizzato per noi, da Casa Marrazzo.