13. Tre profili. Un'anima sola

Gusto, carattere, competenza, Stella, terra, storia, coraggio, pomodoro. Poche parole tessono la tela dell’anima di Casa del Nonno 13. Un marchio, : il ristorante stellato a Mercato San Severino, Salumeria e Cucina a Salerno. Uguali e diversi, si completano a vicenda definendo e rifinendo l’obiettivo che ogni giorno proviamo a raggiungere: coltivare la complessità raccogliendo l’essenziale.

Casa del Nonno: cos’era, cos’è

Casa del Nonno 13 affonda le sue radici nel tempo, trasuda di storia e tradizione. I luoghi che oggi ospitano il ristorante stellato erano originariamente bottaie per l’invecchiamento e la conservazione dei vini. Durante la Seconda Guerra Mondiale, stando alle vicende tramandate per via orale, vennero utilizzati da molti abitanti di Mercato San Severino per sfuggire al reclutamento delle truppe naziste. La struttura si trova d’altronde alle pendici di un’altura, sulla quale era più facile nascondersi.

contadino

Un ristorante stellato

Il ristorante è il tassello finale di un mosaico che racconta la storia della famiglia Angrisani, diverse generazioni a susseguirsi che hanno consegnato nelle mani dell’avvocato Antonio Angrisani questi locali (era, appunto, la casa di suo nonno). Completamente ripensati negli anni 2000, diventano l’habitat naturale per lo sviluppo del progetto Casa del Nonno 13, ristorante tradizionale che valorizza le materie prime, tra cui la selezione di pomodoro San Marzano di coltivazione autonoma, la cipolla ramata di Montoro, il cipollotto dell’agro nocerino-sarnese, le selezione di carni e pastifici campani. In questo scenario, la stella Michelin assegnata da diversi anni riconosce ed esalta i principi e i valori culturali su cui Casa del Nonno è fondato.

I laboratori di Casa del Nonno

Negli anni successivi nascono i due “laboratori”, sfogo naturale del ristorante Casa del Nonno: 13 Salumeria e Cucina a Salerno, e uno spazio ricavato proprio dalle sale del ristorante di Mercato San Severino. Luoghi in cui si sperimenta, si innova, si tenta.